Scatola da scrittura (suzuribako) in legno laccato color oro, decorato con motivi vegetali e fondo a buccia di pera (nashiji), Giappone, periodo Edo.
Cina, dinastia Qing, periodo Kangxi (1622-1722), caffettiera in porcellana bianca e blu con decoro floreale. Altezza 16,5 cm
VENDUTO Cina, dinastia Qing, periodo Kangxi (1662-1722), vaso a tromba in porcellana bianca e blu con decoro floreale. Sotto la base marchio dinastia Ming. <p>Altezza 21,6 cm
Cina, dinastia Ming (1368-1644), piatto sagomato in porcellana celadon. Decorazione con fiore al centro del cavetto. Fondo decorato con motivo floreale. Sul fondo bollino: Accorsi Pietro Antichità Diametro: 31 cm
Repubblica di Cina (1912-1949), coppia di cachepot in porcellana a fondo giallo dipinti in policromia con decoro a motivi floreali, marchio Dayazhai
Cina, dinastia Ming (1368-1644), Buddha in bronzo dorato
Tosei gusogu Armatura da samurai con kabuto di hineno Yoroi bitsu (cassa) con mon del clan Periodo Edo sec. XIX
Tosei gosogu Armatura da samurai con do in kebiki-odoshi Elmo di tipo suji-kabuto a trentasei piastre (periodo Kanbun) Periodo Edo sec. XVII-XVIII
VENDUTO Cina piatto in porcellana bianco e blu, sec. XVIII
VENDUTO Cina, piatto in porcellana bianca e blu, epoca Kangxi (1662 – 1722)
Cina, vaso meiping in porcellana sangue di bue, periodo Qianlong (1736 – 1795)
VENDUTO Cina vaso in porcellana dipinta a fiori, dinastia Qing, sec. XIX
Cina, vaso in porcellana fondo blu decorato con carpe, dinastia Qing (1644 – 1911)<br />
Giappone, toilette laccata, periodo Edo (1603 – 1868)