Coppia di figure in porcellana policroma raffiguranti faraone, Samson, fine sec. XIX/ inizio del sec. XX, dal modello Meissen del XVIII secolo di Johann Joachim Kändler.Sul retro della base marchio blu Samson con spade incrociate.Per confronti: Asta Sotheby’s New York 21/11/2014 lotton. 972
Ginori, seconda metà del XIX secolo, coppia di importanti vasi biansati in maiolica dipinta in policromia, decoro “a raffaellesche”, riserve con figure femminili danzati di cui una con cimbali e ritratti rinascimentali, anse con figure mitologiche alate e serpenti, terminanti con mascheroni.<br />
Mod. n. 145
Piatto fondo in porcellana dipinta e dorata, atelier di decorazione napoletano, circa 1830, manifattura Honoré, bottega Giovine.
Tesa decorata da cornici polilobate, iniziali MCB in caratteri gotici, sormontate da una corona, al centro del cavetto una miniatura raffigurante una donna spiata da un uomo.
Questo piatto fa parte di un servizio ordinato da Maria Cristina di Borbone, figlia di Francesco I Re di Napoli e moglie, nel 1829, di Ferdinando VI di Spagna.
Il piatto faceva parte di un servizio eseguito dalla manifattura parigina di Edouard Honoré e dipinto nel laboratorio napoletano di Raffaele Giovine tra gli anni venti e trenta dell’Ottocento
Dimensioni: diametro cm 23